Satanelli.it

la vera coscienza del tifoso rossonero

Telenovela Canonico - St 5 Ep 5 - conferenza post Partita della legalità

2025-11-12 19:24

Array() no author 77539

Telenovela canonico- 5° stagione 2025/2026,

Telenovela Canonico - St 5 Ep 5 - conferenza post Partita della legalità

... giravolte olimpioniche...

 

La giornata della Legalità del 9 novembre, proclamata con così tanta enfasi dalla società, con tutto il seguito istituzionale delle grandi occasioni, diventa un Flop totale, davvero imbarazzante: 983 paganti con il record storico di presenze… sconfitta sonora in casa… penultimo posto in classifica… pioggia (anche il Signore non condivideva…). Il tutto alla presenza delle massime Istituzioni Giudiziarie! Davvero di più non si poteva fare… davvero complimenti!

 

Eppure Canonico si presenta in sala stampa abbastanza sereno, come se nulla fosse successo, come se la situazione sia innanzitutto sotto controllo e poi neanche così preoccupante. Beato lui… forse ha la calma dei forti che non si fanno prendere dalla disperazione e sconforto neppure nei momenti più bui…

 

Esordisce con un “consentitemi innanzitutto di ringraziare” tutti gli invitati istituzionali e li snocciola ad uno ad uno “procuratore nazionale antimafia, Procuratore della Repubblica, presidente del Tribunale di Bari …davvero grazie per la loro partecipazione.”

 

Fatta questa doverosa premessa… saluta sentitamente il caro “Peppino” che gli chiede sulle intenzioni di mercato di gennaio prossimo e rimanda l’analisi a tra qualche mese auspicando maggiore “serenità” derivante dalla ricetta che ha dato ai ragazzi e “che conosco solo un termine nel concetto di vita, lavoro, lavoro e lavoro”….  Bhè sarebbe più appropriato un distruggere, distruggere, distruggere….

 

Poi chiedono un suo parere sui motivi della mancanza di pubblico visto che i paganti sono stati 983, il dato più basso di sempre…e Canonico da grande uomo di calcio subito inquadra il problema: “il calcio è proprio dato dei risultati … i risultati poi metteranno sempre d’accordo”Inaudito….

 

Ma incalzato su una richiesta di una motivazione un tantino più convincente si lascia andare contro i gruppi organizzati che “fanno dei comunicati che mettono in mezzo dei ragazzi… ma mettere in mezzo quattro angeli non c'entra nulla con questa storia di questa contestazione, non gli ha fatto onore.” Lascia intendere anche che dei soggetti legati a loro siano oggetto di tutta l’indagine delle infiltrazioni mafiose che ha portato all’Amministrazione Giudiziaria.  

 

Ma ancora la risposta non convince ed un giornalista gli paventa un’altra ipotesi, quella del più grande disastro sportivo della storia recente del Foggia. Ed ecco la versione vittimistica di Canonico che rimanda al mittente la versione del disastro senza comunque neanche sentirsi offeso più di tanto, e dice che “se i disastri sono arrivare in finale e farcele rubare” oppure che “l'anno scorso abbiamo fatto una squadra sulla carta importante” ma i calciatori non erano all’altezza tant’è che “stanno già in molti altri club a creare problemi”, al contrario di questi di quest’anno che “stanno qui sono uomini che hanno attributi” ed ancora che se avesse accettato la proposta di acquisto di quest’estate “altro che disastro vi avrei fatto”. D’altronde lui ha “sempre adempiuto i pagamenti”…

 

Ora una sequenza di giravolte da grande acrobata olimpionico

Arriva finalmente l’argomento Delio Rossi  Sebbene sino a qualche giorno, ora prima sbandierava ai 4 venti il suo rapporto con Delio Rossi che, testuali parole, “rimarrà in eterno perché c'è una stima reciproca sia nei suoi confronti che del mister dei miei”.  Ma ora parla chiaramente di errore perché “quando si arriva a cambiare l’allenatore significa che ci sono sicuramente degli errori fatti a monte, nella selezione” infatti “la squadra non giocava e questa è una cosa che nessuno di voi”. Complimenti per la stima! Però nulla può dire di più perché “quello che è successo all'interno degli spogliatoi è successo all'interno degli spogliatoi e fra persona corrette diciamo rimane … io del passato non voglio parlare guardiamo al presente pensiamo ad andare”. Bhè poteva sforzarsi e tirare fuori la storia dell’assenza di stimoli come con il Maestro!

 

Dopo questa giravolta, ne fa altre due da grande ballerino…

Una sui motivi della mancata partecipazione allo Zaccheria additandoli ai problemi delle infiltrazioni e “quando incomincerà a leggere le 24.000 pagine che ho letto comprenderà tante cose di più, in riferimento è a molti soggetti che stanno nei gruppi organizzati quindi come vi posso dire se la società non ha partecipato ha ragion veduta”. Ma in sede di presentazione stagione a Trinitapoli aveva detto chiaramente che quest’anno “anizicchè servire preferiamo essere serviti in merito al solo pagamento di partita in partita rispetto ad accollarsi i costi di manutenzione elevati. E poi mica pensavate che “non ci possiamo permettere la gestione dello Zaccheria”. Eppure risulterebbero ben 2 stagioni con uso dello Zaccheria senza concessione e con strascichi giuridici con il comune come dichiarato dall’assessore.

 

L’altra è quella del campo di allenamento Croci Nord per il quale il Comune ha fornito indicazioni sulle modalità di utilizzo ma ora canonico vuole vederci chiaro perché è una “struttura che io non conosco” e bisogna “capire se possiamo allenarci” perché “noi ci spostiamo con strutture, palestra, lavanderia segreteria, sala del mister”. Eppure aveva detto che “avevano fatto istanza all’amministrazione ed attendevano la graduatoria” perché “c'è un bando pubblico a cui il Foggia già partecipato, a cui ha chiesto l'utilizzo per 7 società perché noi rappresentiamo 7 squadre di calcio che rappresentano una città, non solo a Foggia ma soprattutto fuori dal territorio foggiano e quindi abbiamo chiesto la possibilità di fare allenare tutte le società del Foggia come è giusto che sia”. Siamo alla frutta….

 

Infine dispensa in maniera paternalistica concetti di Amore sublime sul Foggia come “i presidenti vanno e vengono ma l’atteggiamento e l'amore per la maglia bisogna sempre sostenerla” oppure “il Foggia non è patrimonio mio è il patrimonio della città, della provincia” e quindi sprona a voler bene alla squadra!

 

Più nera della mezzanotte non può venire… se non si conosce Canonico però!